Filosofia
L’attività della Casa di Cura si ispira all’articolo 3 della Costituzione Italiana ed in particolare ai principi di:
eguaglianza con particolare rifermento a sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, provenienza geografica e condizioni sociali;
imparzialità secondo criteri deontologici e obiettivi;
continuità per un servizio regolare ed efficiente e costantemente aggiornato;
partecipazione dell’utenza per ciò che concerne proposte e suggerimenti per migliorare la qualità del servizio offerto;
efficienza ed efficacia delle risorse umane e ambientali.
L’obiettivo della Casa di Cura è quello di fornire per ogni Paziente un servizio Sanitario e Assistenziale quanto più possibile personalizzato. A tale scopo ad ogni Paziente viene offerto un percorso diagnostico, riabilitativo e assistenziale formulato in base alle singole esigenze individuate dall’equipe plurispecialistica.
La Casa di Cura è accreditata per 87 posti letto di cui 39 dedicati all’unità operativa di RIABILITAZIONE e 48 di MEDICINA.
L’attività complessiva è stata nel 2014 di 605 ricoveri ordinari di cui 422 in Riabilitazione e 183 in Lungodegenza.
Le prestazioni per la degenza ordinaria vengono erogate in regime di convenzione e accreditamento.